Premi: come sceglierli e gestirli al meglio
I premi sono un ingrediente chiave per il successo del tuo concorso
La scelta del premio è uno degli elementi più strategici nella organizzazione di un concorso e può essere un fattore determinante per il successo della promozione.
La scelta del montepremi
Fattori da considerare
Gli elementi da tenere in considerazione per fare la scelta giusta sono molteplici e comprendono
criteri oggettivi come il budget e il rispetto della normativa del paese in cui si svolge il
concorso e criteri di marketing nei quali assumono importanza gli aspetti legati alla
comunicazione e all'immagine dell'azienda.
Fondamentale per effettuare la scelta corretta è partire da obiettivo, contenuti e target della
manifestazione a premio chiedendosi:
- cosa si vuole ottenere con la promozione
- a quale pubblico ci si vuole rivolgere
- qual è il premio più coerente con il concept del concorso.
Una corretta valutazione di tutti questi aspetti condurrà alla scelta del montepremi ideale. Un errore in questa fase può compromettere il successo della promozione, per questo motivo è molto importante non farsi condizionare dalle mode del momento o dai propri gusti personali.
L'aspetto normativo e le tasse
Un aspetto che non deve mai essere trascurato quando si definisce il montepremi di un concorso
riguarda le indicazioni date dalla normativa del paese dove si svolgerà la promozione.
In diversi paesi del mondo, infatti, la normativa fornisce chiare indicazioni su divieti
e limiti da rispettare che possono riguardare i tipi di premi che non sono
consentiti, il valore di ciascun premio oppure del montepremi nel suo complesso, modalità e
tempi di consegna.
Anche il regime di tassazione dei premi è diverso a seconda del paese e va considerato fra i
fattori da valutare.
Promosfera ti aiuta a scegliere i premi giusti per la tua promozione
Fasi operative
Contrattazione per acquisto e per autorizzazione uso immagini
Una volta individuato il premio ideale, è necessario procedere alla fase di contrattazione e di acquisto, nonchè alla richiesta di autorizzazioni all'utilizzo di logo e immagini nelle comunicazioni relative al concorso. Questo aspetto viene spesso sottovalutato ma occorre fare attenzione perché alcuni brand non concedono l'uso dei propri marchi e immagini per finalità promozionali. Quando, dunque, il marchio e le immagini del premio sono determinanti per l’efficacia della comunicazione, va verificata subito la loro ottenibilità, ancora in fase di progettazione in modo da poter individuare delle valide alternativa in caso contrario.

Stoccaggio, logistica e invio ai vincitori
Un ulteriore punto di attenzione riguarda il costo di consegna dei premi: i premi fisici,
infatti, comportano costi di logistica e stoccaggio ed è bene tenerne conto per
non commettere leggerezze come quella di prevedere tanti premi materiali di piccolo valore senza
valutare correttamente l’impatto sul budget dei costi necessari per la loro consegna.
Oltre ad aspetti quali ingombro e peso devono essere prese in considerazione anche eventuali
complessità burocratiche o dazi doganali in base al paese a cui sono destinati.
In Italia, ad esempio, la consegna dei premi deve essere effettuata con procedure e sistemi
certificabili per poter produrre la documentazione richiesta dal Ministero. Liberatorie e
giustificativi andranno, infatti, allegati alla pratica di chiusura del concorso.
Promosfera ti affianca per una regolare gestione autorizzativa dei loghi e marchi

Obblighi tributari
In Italia, il promotore di un concorso è tenuto a versare la ritenuta sui premi entro il 16 del
mese successivo alla data di assegnazione del premio. Nel nostro paese si applica una ritenuta
del 25% sul valore di mercato dei premi che sono stati messi in palio.
Anche in altri paesi è necessario assolvere ad obblighi tributari nella misura e nei modi
richiesti dalle leggi locali, ad esempio, in Portogallo si deve
pagare il 45% sul valore dei premi; in Spagna il 10% sul valore
complessivo del montepremi; in USA, sebbene le tasse siano a carico dei
vincitori, i promotori devono adempiere a obblighi burocratici per i premi con valore superiore
a 600 dollari, in Egitto si paga il 15% di tassa solidale.
Promosfera ti guida per una corretta tassazione dei premi
