In Spagna, i concorsi a premio sono sottoposti all’attento controllo della Dirección General de Ordenación del Juego (organo del Ministerio de Hacienda y Administraciones Públicas) e sono regolati dalla “Ley 13/2011 de Regulación del Juego” del 27/5/2011, che ha riformato e unificato in un solo testo tutta la normativa in materia di giochi e concorsi.
In Spagna i concorsi a premi di carattere aleatorio sono soggetti a specifici adempimenti fiscali sia nella fase iniziale della promozione che nel momento della consegna dei premi e i promotori devono avere una partita iva spagnola o far promuovere il concorso da un soggetto che ne è in possesso (come Promosfera).
La nostra società è particolarmente specializzata nella gestione dei concorsi a premi in Spagna: offriamo la consulenza del nostro team madrelingua esperto in promozioni spagnole con il supporto di referenti locali sugli aspetti operativi.
Le aziende che fossero interessate a promuovere prodotti e servizi in Spagna possono usufruire della nostra assistenza completa in relazione a:
Alcuni dei nostri servizi:
Oltre a:
In Spagna, l’imposta per i concorsi a premi aleatori ammonta al 10% del valore del montepremi e, nel caso in cui il valore del premio superi i 300 Euro, il promotore è tenuto anche al pagamento della ritenuta a titolo di imposta sui premi assegnati, detta «Ingreso a cuenta»